OCCUPAZIONI STRANIERE DELLE COLONIE catalogo
euro
partenza
euro
6858
««

1941, BRITISH OCCUPATION, Non emessi, 9 valori cpl. (1/9). Rari, di ottima qualità.

5.0001.000
6859
««

1941, BRITISH OCCUPATION, i 5 valori con soprastampa nera (2/I-7/I). Molto freschi. (Cert. Raybaudi).

11.0002.200
6860
««

1941, BRITISH OCCUPATION, Non emessi con soprastampa in nero 5 valori (2/I-7/I). Rari. Accenno di ingiallimento. (Cert. Bottacchi).

11.0001.500
6861
««

1941, BRITISH OCCUPATION, i 5 valori con soprastampa nera (2/I-7/I). lieve piega nel 30 c. e accenno di ingiallimenti. (Cert. Bottacchi).

11.000900
6862
«/««

1941, BRITISH OCCUPATION, Non emessi, soprastampati “British Occupation Postage” su marche da bollo delle Colonie Italiane, serie di 6 valori (11/13-15/17) senza i valori importanti. Rari, traccia leggera, il 5 lire con gomma integra.

1.000200
6863
««

-, BRITISH OCCUPATION, il giro cpl. delle Occupazioni MEF, Eritrea, Somalia, Tripolitania (escluse tirature Nairobi).

300
6864
¤

1942, M.E.F., i 5 valori della tiratura del Cairo (1/5) timbrati su busta non viaggiata. (Cert. Raybaudi).

600120
6865
««

1943-47, M.E.F., 11 valori cpl. (6/16).

22565
6866
*

1946, M.E.F., 9 valori fino al 2/6 s. (6/14) timbrata su raccomandata da Rodi per città.

100
6867
*

1951, M.E.F., 11 valori cpl. (6/16) su raccomandata aerea in partenza da Londra per Nairobi, 31/1/51. Inoltre la serie fino al 2/6 s. (6/14) timbrata “Benghazi/Air Mail”.

100
6868
*

1947, M.E.F., 1 p. (6) 3 esemplari + 2 p. (7) + 5 p. (10) 2 esemplari su busta da Rodi per Izmir (Turchia), 5/3/47. Di pregio.

500
6869
*

1946, M.E.F., 1 p. + 2 1/2 p. + 1 s. (6+8+13) su aerogramma da Asmara per Novara, 16/5/46.

50
6870
*

1946, M.E.F., 3 p. + 1 s. (9+13) su aerogramma da Tripoli per la Palestina, 24/6/48.

100
6871
*

1946, M.E.F., 6 p. + 9 p. (11+12) su aerogramma da Symi per Alessandria d’Egitto, 11/6/46. Raro annullo di partenza. Di pregio.

700
6872
*

1945, M.E.F. 1 s. (13) coppia su aerogramma da Asmara per Evansville (USA), 16/4/45.

70
6873
*

1947, M.E.F., 1 s. + 2/6 s. (13+14) su busta da Calymnos per Atene, 31/3/47. Rarità del settore.

3.000
6874
*

1950, B. A. ERITREA, 30 c. su 3 p. (18) su cartolina da Asmara per Spoleto, 13/3/50.

30
6875
*

1950, B.A. ERITREA, 65 c. su 8 p. (21) 2 esemplari su busta da Asmara per Milano, 26/11/50. Inoltre una franchigia diretta a “Middle East Forces”.

50
6876
««

1948, B.M.A. ERITREA, Segnatasse 5 valori cpl. (1/5).

15040
6877
««

1948, B.M.A. TRIPOLITANIA, 13 valori cpl. (1/13).

9030
6878
*

1948, B.M.A. TRIPOLITANIA, 5 m. su 2 1/2 (5) coppia + 2 coppie del 2 1/2 di G.B. (213) annullati “Field Post Office/656” in affrancatura mista su busta per Washington, 10/9/48. Rara. (Sorani, Cert. Colla).

1.500
6879
*

1951, B.A. TRIPOLITANIA, 4 m. su 2 p. (17) + 5 m. su 2 1/2 (18) coppia su busta con intestazione delle Nazioni Unite, da Tripoli per Ginevra, 15/2/51. A lato timbro “A.V.2”. Interessante, da esaminare.

250
6880
*

1949-50, OCCUPAZIONE INGLESE, lotto di 2 buste dirette a Genova: B.A.ERITREA (21); B.M.A. SOMALIA (10 coppia+18).

50
6881
*

-, BRITISH OCCUPATION, 5 buste in partenza dalla Gran Bretagna con affrancature miste tra MEF, AEF, GB, Tangeri, Marocco. Interessante, una con cert. Caffaz.

200
6882
««

1943, FEZZAN, 1 f. su 10 c. con soprastampa fortemente spostata a destra (3d b). (A. Diena, Raybaudi Luigi).

1.500500
6883
*

1943, FEZZAN, 0,50 su 50 c. violetto (11) + 1 fr. su 25 c. azzurro e celeste (12) + 0,50 su 50 c. bruno (A3) su lettera da Sheba il 4/6/43 diretta a Fort-Lamy. (Cert. Chiavarello).

6.3001.000
6884
*

1943, FEZZAN, 1 f. su 25 c. con soprastampa a mano (12) usato come tassa al verso di busta da Sourma per Sebha, 27/6/43, affrancata con 1,50 f. di Algeria. Al verso annotazione dell’impiegato postale “manque chiffre-taxe” e firma. Molto interessante. (Timbrini Calves, Cert. E. Diena).

800
6885
««

1943, FEZZAN, Posta aerea, 50 c. (1). (Avi).

500150
6886
««

1946-50, FEZZAN-TERRITORIO MILITARE, il giro cpl. dentellato.

500ca.125
6887
(«)

1946, TERRITORIO MILITARE-FEZZAN e GHADAMES, i 15 valori dell’emissione (1/15) in prove di lusso.

500
6888
(«)

1946, TERRITORIO MILITARE-FEZZAN e GHADAMES, Prova di lusso del 10 f. (10) in oltremare anziché in azzurro. Rara.

150
6889
*

1951, FEZZAN-TERRITORIO MILITARE, Fezzan e Ghadames, 25 f. bruno (13) su busta da Sebha per Dusseldorf. Da esaminare.

150
6890
(«)

1949, TERRITORIO MILITARE-FEZZAN, I emissione per il Fezzan 11 valori cpl. (16/26) in prove di lusso.

500
6891
(«)

1951, TERRITORIO MILITARE-FEZZAN, II emissione per il Fezzan i 14 valori cpl. (29/40+A.3/4) in prove di lusso.

800
6892
(«)

1948, TERRITORIO MILITARE-FEZZAN, Posta aerea, i 2 valori (1/2) in prove di lusso.

300
6893
(«)

1948, TERRITORIO MILITARE-FEZZAN, Posta aerea, Prova di lusso del 200 f. (2) in azzurro chiaro anziché in azzurro. Firma dell’incisore. Rara.

250
6894
(«)

1950, TERRITORIO MILITARE-FEZZAN, Segnatasse, i 6 valori cpl. (1/6) in prove di lusso.

200
6895
(«)

1949, TERRITORIO MILITARE-GHADAMES, Prova di lusso del 4 f. (41) in azzurro anziché grigio e arancio, con firma dell’incisore Cortot. Rara.

250
6896
(«)

1949, TERRITORIO MILITARE-GHADAMES, Posta aerea, prova di lusso del 100 f. (6).

50
6897
««

1944, Emissione di Rodi, azzurro (2). (Raybaudi Luigi).

300140
6898
y

1944, INSELPOST, emissione di Rodi, azzurro (2) su piccolo frammento.

18070
6899
««

1944-45, INSELPOST falso “Wassermann”, azzurro con soprastampa a mano obliqua apposta nel periodo dicembre ‘44/febbraio ‘45, per frodare la posta militare (CEI F1). (Cert. Chiavarello).

250
6900
««

1944, INSELPOST, Emissione di Rodi, bruno rosso perforato a zig zag (3). (Cert. Raybaudi).

1.650400
6901
««

1944, INSELPOST, soprastampa diagonale, bruno rosso, perforato a zig-zag (5) x 4 esemplari.

340150
6902
¤

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso con soprastampa in nero azzurrastro (5a). Non comune. (Cert. Sorani).

2.200850
6903
*

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso con soprastampa nero azzurrastra (5a) su busta per la Germania, spedita dalla Feldpost 68098A, localizzata a Kos, annullata in transito a Rodi con bollo circolare “Feldpost/b-23-3-45”. Rara. (Cert. Muller - Cert. Sorani).

6.2502.000
6904
¤

1944, INSELPOST, soprastampa di Agram, bruno rosso con soprastampa celeste (5b).

20070
6905
«

1945, INSELPOST, Emissione di Leros azzurro (7). (Mondolfo).

1.200250
6906
««

1944, INSELPOST, Weihnachten, i 2 valori (9, 10) entrambi con piega orizzontale.

1.150150
6907
«

1944, INSELPOST, emissione di Rodi, 5 c. lilla rosso coppia verticale con la soprastampa “WEIHNACHTEN 1944” (I tipo) a cavallo dei due esemplari (9+9 varietà). (A. Diena - Cert. B. S. Oliva).

500
6908
¤

1944, INSELPOST, Weihnachten, 5 c. I tipo coppia orizzontale di cui uno con cifre spaziate (9+9b). Rara. (Cert. Sorani).

2.050800
6909
y

1944, INSELPOST, Weihnachten, 5 c. I tipo con cifre spaziate (9b) su piccolo frammento. Di pregio. (Cert. Sorani).

1.600600
6910
*

1952, SOMALIA AFIS, Soggetti africani 5 c. + 20 c. (2+6) su piego anagrafico da Mogadiscio per Broni, 28/2/52. Documento non comune.

50
6911
*

1950, SOMALIA AFIS, Posta aerea, 1,35 s. (7) isolato su raccomandata aerea da Mogadiscio per Genova, 5/9/50. Di pregio.

150
6912
««

1950, SOMALIA AFIS, Pacchi (1/9) + Tasse (1/6). Inoltre Cirenaica Tasse (1/7) con il n. 3 difettoso.

940100
6913
*

-, SOMALIA AFIS, 12 oggetti postali con interessante varietà di affrancature. Buon valore di catalogo.

300
6914
*

1959-61, SOMALIA AFIS, 13 FDC del periodo.

off. libera
6915
««

1950-51, SOMALIA AFIS, lotto delle buone serie: (1/11, E.1/2, 12/13, A.1/11, P.P.1/9, T.1/6).

1.000150
6916
««

1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, Cavaliere 13 valori cpl. (1/13).

20040
6917
«

1950, CIRENAICA-AMMINISTRAZIONE AUTONOMA, Cavaliere senussita 13 valori cpl. (1/13).

10025
6918
¤/««

1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, Cavaliere sunnita 13 valori cpl. (1/3) usata + tasse (1/7) integra.

900160
6919
««

1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7).

600200
6920
««

1950, CIRENAICA AMM. AUTONOMA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7).

600100
6921
««

1951, LIBIA REGNO INDIPENDENTE, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7).

350100
6922
««

1951, LIBIA - EMISSIONE PER IL FEZZAN, 10 valori cpl. (14/23).

1.100350
6923
««

1951, LIBIA-EMISSIONE PER LA TRIPOLITANIA, 10 m. su 20 m. coppia verticale di cui l’esemplare superiore con errore nella cifra araba “2” anziché “1” (29+29c).

50+20

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 82 Aste Filateliche